COME LAVORIAMO
Come Lavoriamo
Organizzazione:
Sede e orario: fissi – Cadenza: settimanale – Durata: 1 ora e mezza
Verbale/diario: ogni incontro.
Metodo: Lettura del verbale. Ogni persona, in ogni incontro ha la possibilità reale di parlare. Ogni persona comunica liberamente. Di norma si “contano” i giorni di non uso di sostanze.
Chi fa parte del Club:
Le famiglie con problemi alcolcorrelati e complessi. Chi accetta/sceglie di “camminare insieme” a persone sole con problemi alcolcorrelati e complessi: la famiglia sostitutiva. Un servitore-insegnante.
Ognuno un compito:
Nel club ogni persona, ogni famiglia deve svolgere una funzione. Di norma le funzioni sempre presenti sono: Presidente – Segretario – Economo – Conduttore della serata – VerbalistaIncarichi per attività del Club. Gli incarichi hanno durata di diverso tipo, alcuni sono settimanali. Per gli incarichi
che durano più a lungo, si effettuano le votazioni.
Quanto tempo: Il percorso che si inizia nel Club è un percorso di crescita e di cambiamento della qualità della vita. È possibile stabilire quando tale percorso inizia. Naturalmente nessuno può dire quando è concluso. La crescita ed il cambiamento continuano per tutta la vita delle famiglie e delle persone.
Per questo non si può dire quanto tempo si rimane al Club… Fino ai fiori !!!
Perché occuparsi del fumare? L’approccio del Club è “drug free”, secondo l’O.M.S. il tabacco contiene una droga: la nicotina. In moltissime famiglie in cui si consuma alcol si consuma anche tabacco e ciò vale anche per le singole persone. Il consumo congiunto di alcol e tabacco moltiplica i rischi di problemi sia fisici che di relazione.
Le famiglie e le persone che nel Club iniziano un cammino verso uno stile di vita più sano, si confrontano necessariamente anche con l’uso di tabacco. L’esperienza ha dimostrato che molte persone e famiglie dei Club desiderano cambiare anche rispetto al consumo di tabacco.