S.A.T. II° MODULO

SAabato 14 settembre 2019 dalle ore 15.30 alle 18.00

ORGANIZZA

un incontro di informazione e confronto

sullo sviluppo dei programmi alcologici territoriali

con servitori insegnanti e famiglie già attive nei programmi

Sabato 14 settembre 2019

dalle ore 15.30 alle 18.00

Sala Conferenze – Cascina Botà via San Zeno 174 – Brescia

S.A.T. II° MODULO

Scuola Alcologica Territoriale

sul tema

“noi, le Famiglie dei Club, l’approccio ecologico sociale e il disagio spirituale”

Testimonianze delle Famiglie

L’incontro sarà seguito da un piccolo buffet preparato dalle Famiglie dei Club.

… “L’Approccio Ecologico Sociale è un concetto dinamico e in continuo cambiamento in base ai risultati delle ricerche scientifiche, delle esperienze del lavoro pratico, dei cambiamenti sociali, culturali e politici nella comunità. I programmi dell’AES si adattano continuamente alla realtà circostante” …

…sul disagio spirituale: “questo è accompagnato da un senso di impotenza davanti al problema e di impossibilità di capirlo” (Hudolin)…

…per le associazioni vale ancora la sfida proposta da Floramo nel 1992, cioè sulla capacità del nostro sistema di farsi carico della complessità sociale: di andare oltre l’auto-aiuto e rivedere “l’azione volontaria: non più confinata a una dimensione riparatoria ma proiettata verso un’opera di trasformazione della comunità in senso solidale” …

Associazione Club Alcologici Territoriali (metodo Hudolin)ODV

Via Livorno, 7 – 25125 Brescia – 351.5111330

Email:  info@acatbrescia.it  acatbrescia@pec.it  www.acatbrescia.it

1 commento su “S.A.T. II° MODULO”

  1. IL PROGRAMMA

    Da venerdì 30 agosto 2019 alle ore 20:15
    per 5 venerdì consecutivi fino a venerdì 27settembre 2019
    Via Livorno, 7 – BRESCIA

    Servitore Insegnante: CARLO RIVA

    Programma:
    1. 30 agosto – La salute: protezione e promozione.

    2. 6 settembre – L’alcol: l’alcol e i suoi effetti, il bere e i problemi alcolcorrelati.

    3. 13 settembre – La famiglia – Il Club: cos’è e come funziona.

    4. 20 settembre – Il ruolo del servitore insegnante. La rete territoriale – Le associazioni dei club. Il Centro Alcologico Territoriale Funzionale

    5. 27 settembre – I problemi complessi – La multidimensionalità della sofferenza e la ricaduta – La spiritualità antropologica.

    6. Venerdì 4 ottobre – “Festa fine S.A.T. I°modulo” con le famiglie dei club e consegna attestati di partecipazione.

    A questa S.A.T. sono invitate tutte le famiglie dei Club per un ripasso metodologico.

    Rispondi

Lascia un commento